Skip to main content

I podcast stanno diventando una strategia di comunicazione molto potente per le imprese che operano nel settore della logistica. Si tratta, infatti, di uno strumento che può ridefinire il modo in cui un’azienda interagisce con il suo pubblico. Che l’obiettivo sia informare, potenziare la visibilità del brand o generare lead, un podcast in questo momento storico è certamente una strategia a cui pensare.

Secondo i risultati della Digital Audio Survey 2023, in Italia nell’anno appena trascorso si sono registrati quasi 12 milioni di ascoltatori di podcast. Un dato che rappresenta il 39% degli utenti di internet. Un pubblico giovane, istruito e con un buon livello professionale. Basta sfogliare le principali piattaforme online e si trovano podcast su tutti i temi: l’alimentazione, lo sport, l’attualità, ma anche podcast che si occupano di tematiche inerenti la logistica.

Nonostante i dubbi che possono sorgere riguardo l’efficacia dei podcast in un mondo come quello della logistica, la realtà dimostra che possono essere un’opportunità per le aziende per avere un impatto maggiore sul mercato.

podcast logistica

Perché i podcast sono una strategia di comunicazione efficace per il settore della logistica

Connessione più autentica con il pubblico

Parla come mangi“. I podcast permettono di stabilire una comunicazione senza filtri e personalizzata con il pubblico. A differenza di un testo scritto, la voce umana può trasmettere emozioni e intonazioni che creano un legame più profondo con chi ascolta. E, quando si parla di temi complessi come quelli riguardanti, ad esempio, la sicurezza sul lavoro, i podcast si rivelano utili perché danno la possibilità di approfondire anche i dettagli più tecnici rendendoli accessibili a un pubblico più ampio.

Formato flessibile

I podcast, inutile negarlo, sono un format flessibile, perché possono essere ascoltati ovunque, sempre: nel tragitto casa lavoro, in movimento, o in qualsiasi altro momento della giornata.  Questo li rende ideali per i professionisti, soprattutto quelli con l’agenda piena e che necessitano di contenuti accessibili on-the-go. La facilità di accesso e la possibilità di fruire dei contenuti in momenti diversi della giornata aumentano l’engagement e la retention del pubblico.

Strumento di formazione

Alcuni aspetti del mondo della logistica stanno evolvendo e i podcast possono servire come strumento educativo e formativo, fornendo aggiornamenti su tendenze, tecnologie e best practice. Utilizzarli per formare i propri dipendenti, condividere case study e approfondire temi specifici permette di migliorare la competenza interna e presentarsi come autorevoli e come una fonte affidabile di informazioni nel mercato.

podcast logistica

Benefici misurabili dei podcast sulla logistica

Aumento della visibilità e della brand awareness

I podcast possono aumentare la visibilità sfruttando canali di comunicazione diversi da quelli già utilizzati. Una maggiore visibilità favorisce anche il riconoscimento del brand e, di conseguenza, attira nuovi clienti, perché in ogni episodio si ha la possibilità di presentare il brand a un pubblico più vasto e diversificato.

Possibilità di intercettare livelli differenti di professionisti

I podcast possono essere ascoltati da professionisti a diversi livelli all’interno di un’azienda: dalle figure junior ai manager. Si tratta di uno strumento che consente di diffondere informazioni in modo capillare.

Miglioramento della relazione con i clienti

Attraverso contenuti di rilievo e informativi, i podcast aiutano a costruire e rafforzare le relazioni con i clienti esistenti. Generare valore aggiunto attraverso consigli pratici, aggiornamenti di settore e storie di successo crea fiducia e lealtà, oltre che trasparenza: tutti valori che ognuno di noi ricerca nei propri fornitori.

Generazione di lead

Il desiderio principale delle aziende è intercettare un maggior numero di potenziali clienti. Un podcast ben fatto può essere uno strumento efficace per la generazione di lead. Invitare ascoltatori a visitare il sito web, iscriversi a una newsletter o partecipare a degli eventi può portare a nuove opportunità commerciali.

Formazione e sviluppo

Oltre a questi benefici, i podcast possono essere utilizzati per la formazione interna, nell’ottica di implementare una strategia di employer branding. Creare episodi dedicati alla formazione dei dipendenti, alla condivisione di pratiche e agli aggiornamenti aziendali può contribuire a migliorare l’operatività e a rafforzare il team.

“Non so quali argomenti trattare nel podcast”

Un podcast dedicato al settore della logistica può trattare diversi argomenti per attrarre un pubblico diversificato, ma sempre in target. Se ti trovi a pensare “Non saprei quali argomenti trattare“, ecco alcune idee che potrebbero ispirarti!

  1. Innovazioni tecnologiche nella logistica
    • Utilizzo dell’intelligenza artificiale e del machine learning
    • Automazione dei processi logistici
    • Veicoli a guida autonoma
  2. Gestione della supply chain
    • Strategie per ottimizzare la supply chain
    • Gestione dei fornitori e delle scorte
    • Pianificazione della domanda e gestione delle previsioni
  3. Logistica sostenibile
    • Pratiche ecosostenibili nella logistica
    • Riduzione delle emissioni nei trasporti
  4. Sicurezza sul lavoro 
    • Normative sulla sicurezza
    • Strategie per migliorare la sicurezza dei lavoratori
    • Gestione dei rischi e prevenzione degli incidenti
  5. Case Study 
    • Analisi di case study
    • Best practice
  6. Tendenze di mercato e previsioni
    • Analisi delle attuali tendenze di mercato
    • Previsioni sulle future evoluzioni del settore
  7. Formazione 
    • Programmi di formazione
    • Importanza della formazione continua nel settore logistico.
  8. Impatto della digitalizzazione
    • Digital transformation nella logistica
    • Implementazione di soluzioni IoT (Internet of Things)
    • Vantaggi dell’adozione di software di gestione logistica e magazzino avanzati

Trattare questi argomenti in modo approfondito e diretto attraverso un podcast non solo genererà un valore aggiunto per i tuoi ascoltatori, ma ti aiuterà anche a posizionare la tua azienda come leader autorevole.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile! Ti consigliamo, intanto, ti dare un’occhiata a Logi Talk, il primo podcast italiano dedicato al mondo della logistica a 360 gradi. Lo trovi qui